Canali Minisiti ECM

Napoli, partenza lenta per i vaccini in farmacia

Farmacia Redazione DottNet | 07/06/2021 18:13

Ci sono difficoltà sulla piattaforma online

Partenza lenta questa mattina per le vaccinazioni nelle farmacie a Napoli. Sono scattate subito le somministrazioni nelle dieci farmacie che avevano partecipato alla domenica dimostrativa, mentre la stragrande maggioranza degli esercizi non ha ancora ricevuto le credenziali di accesso alla piattaforma Soresa oppure non hanno ricevuto ancora i vaccini.  "La macchina organizzativa - spiega Patrizia Florio della farmacia in Piazza Leonardo - di ordine e sindacato è stata impeccabile.

pubblicità

 Ieri mattina dovevamo partire ma ci sono difficoltà sulla piattaforma online. Ho ricevuto i vaccini ma non posso accedere per registrare i pazienti o registrare la vaccinazione di chi ha già fatto l'adesione. Temevo che ci sarebbero state difficoltà e infatti non ho preso appuntamenti stamattina, chiamerò i pazienti appena si sblocca tutto". Stesse difficoltà per la gran parte delle altre farmacie cittadine.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Staiano (Sip): Invitiamo le donne in gravidanza a fare la vaccinazione contro la pertosse perché in gioco c’è la vita dei nostri piccoli. Morbillo: Ad aprile notificati 145 casi un numero in aumento rispetto a marzo (127)

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing